L’M&A in Italia conferma il suo ruolo centrale nell'economia del Paese. I recenti report di EY e KPMG indicano chiaramente che il mercato delle fusioni e acquisizioni sta vivendo una fase di crescita significativa.
almost there ... just a moment!
L’M&A in Italia conferma il suo ruolo centrale nell'economia del Paese. I recenti report di EY e KPMG indicano chiaramente che il mercato delle fusioni e acquisizioni sta vivendo una fase di crescita significativa.
L’Italia è sinonimo di eccellenza artigianale, tradizione e innovazione, elementi che hanno reso il Made in Italy celebre in tutto il mondo. Tuttavia, molti marchi storici rischiano di scomparire a causa di una gestione inefficace, della mancanza di innovazione o semplicemente dell’assenza di un ricambio generazionale.
Il 5 dicembre 2024, Bitcoin ha superato per la prima volta la soglia dei 100.000 dollari, raggiungendo un massimo intraday di 103.900,47 dollari. Questo traguardo storico è il risultato di una serie di eventi e dinamiche di mercato che hanno reso le criptovalute un punto di riferimento sempre più rilevante nell’economia globale.
Dopo anni di sacrifici, decisioni difficili e successi conquistati, per molti imprenditori vendere la propria azienda può sembrare un addio, un passo indietro o addirittura un’ammissione di resa.
L'internazionalizzazione è un'opportunità cruciale per le PMI italiane che vogliono crescere nei mercati esteri. Scopri come le operazioni di M&A possono abbattere barriere culturali e normative, ottimizzare le risorse e accelerare l’espansione, trasformando sfide globali in vantaggi competitivi concreti. Pianificazione e strategia sono la chiave del successo.
L’Assumption Book è uno strumento strategico essenziale per le operazioni di acquisizione buyside. Definisce criteri, priorità e simulazioni post-acquisizione per guidare la scelta delle target e pianificare l’integrazione.
Decidere di vendere un’azienda non è solo una questione di mercato, ma spesso il culmine di anni di lavoro e sacrifici. La vendita di un’azienda può essere complessa, e adottare un approccio strategico è fondamentale per ottenere il massimo risultato.
Nel contesto economico attuale, le PMI italiane si trovano davanti a una decisione strategica cruciale: continuare a lottare in mercati competitivi o cercare nuovi spazi di crescita, dove la concorrenza sia ridotta e il valore creato possa essere unico e duraturo?
Un imprenditore di una PMI italiana che sceglie l’M&A per espandere il business affronta grandi opportunità, ma anche rischi complessi. Un alto risk appetite può offuscare la strategia e portare a scelte azzardate. Un advisor esperto è essenziale per mitigare i rischi e garantire l’integrazione post-acquisizione.
La vendita di una piccola o media impresa (PMI) in Italia viene spesso percepita come una scelta difficile, quasi un passo indietro per l'imprenditore. Tuttavia, cedere un'azienda può trasformarsi in una decisione strategica per accelerare la crescita, garantire un futuro sostenibile e creare nuove opportunità di sviluppo.